Benvenuti..

Benvenuti..

LE 12.. DOLCEZZE!

L'INIZIO SETTIMANA E' SEMPRE DIFFICILE.. PERCHE' NON CI VIZIAMO UN PO' CON DELLE FANTASTICHE TORTE?.. UNA PER OGNI SEGNO OVVIAMENTE! :-)
ARIETE
Per gli impetuosi Ariete anche quando si tratta di dolci, la novità e l'abbondanza sono due regole importanti anche se non sono particolarmente golosi come altri segni zodiacali. Una bella torta al cioccolato un dessert particolare e magari a sorpresa o una sostanziosa Saint Honorè alla panna, possono fare felice questo avventuroso segno di Fuoco. Sportivo e dinamico com'è anche se ingrassa un pochino saprà come rimettersi rapidamente in forma.
 
 PER VOI.. 
TORTA AL CROCCANTE
INGREDIENTI:
1 disco di pan di Spagna di 25 cm di diametro e 4 cm di spessore
150 g di mascarpone
150 g di ricotta
30 g di cacao amaro
150 g di zucchero semolato
70 g di zucchero a velo
30 g di burro
1/2 bicchiere di porto
1/2 limone
1 cucchiaio di miele liquido
130 g di mandorle pelate

PREPARAZIONE:
Preparate il croccante: mettete 100 g di zucchero semolato in un tegame con il fondo antiaderente e fatelo fondere a fuoco lentissimo, senza aggiungere acqua e mescolando continuamente con una spatola, finchè assume un colore ambrato  chiaro. Aggiungete allo zucchero il miele, le mandorle e qualche goccia di succo di limone, mescolate energicamente per  qualche istante quindi spegnete il fuoco. Ungete con poco burro una placca ricoperta con carta di alluminio e versatevi il composto. 
Ungete di burro un coltello a lama larga e compattate il croccante inglobando le mandorle nella parte zuccherosa; con un matterello, anch'esso unto, stendetelo dello spessore di 1/2 cm. Fate raffreddare il croccante e spezzettatelo in piccole schegge, amalgamate quindi con il mascarpone che avrete  precedentemente lavorato con 20 g di zucchero a velo. Tagliate a metà in senso orizzontale il pan di Spagna, bagnatelo  tutto con il porto e spalmate la prima fetta con il composto a base di croccante, quindi coprite con la seconda.  

 TORO
Ecco uno dei segni tradizionalmente più golosi e buongustai dello Zodiaco. Segno che spesso annovera fra i suoi appartenenti grandi buongustai che a causa della pigrizia del segno tendono a ingrassare. Comunque sia anche se dipende dagli ascendenti e da vari elementi del tema natale di ognuno, ci sono delle tendenze generali e il Toro è goloso di torte, di dolci sostanziosi e magari tradizionali da gustare in famiglia o fra pochi amici ben selezionati.
 
PER VOI..
TORTA GLASSATA AL CIOCCOLATO
INGREDIENTI:
4 uova
95 g di burro
150 g di zucchero
50 g di farina 00
75 g di mandorle pelate
75 g di cacao amaro
Per la farcitura
100 g di marmellata di pesche
1 bicchierino di rum
Per la glassa
100 g di cioccolato fondente
200 g di zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Tagliate 75 g di burro a pezzetti e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente; nel frattempo passate al mixer le  mandorle fino a ridurle in polvere e separate gli albumi dai tuorli. 
Sbattete i tuorli in una ciotola con lo zucchero, finchè avranno una consistenza spumosa, quindi aggiungete il burro, le mandorle, la farina e il cacao setacciati e amalgamate con cura per ottenere un composto cremoso. 
Montate a neve soda gli albumi e incorporateli al composto preparato. Versate in una tortiera imburrata e livellate. Infornate a 200 C e fate cuocere per 40 minuti. 
Fate fondere a bagnomaria la marmellata con il rum per preparare la farcitura. Sfornate la torta ormai cotta, fatela raffreddare, tagliatela a metà in senso orizzontale e farcitela con la marmellata fusa. 
Preparate la glassa: sminuzzate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria con 1 cucchiaio di acqua. Quando il cioccolato è fuso, aggiungete poco alla volta lo zucchero a velo e l'acqua calda necessaria a dare al composto la giusta consistenza (vi serviranno circa 0,5 dl di acqua), lavorando tutto con una frusta. Una volta ottenuta una glassa morbida e compatta, spalmatela sulla torta e lasciatela solidificare prima di servire.



 GEMELLI
Molto curiosi, fantasiosi e sempre in cerca di stimoli, i Gemelli mediamente preferiscono i cibi salati, poi dipende dagli ascendenti, e questo segno genericamente preferisce i pasticcini alle torte, qualcosa che lo incuriosisca e non lo appesantisca troppo. Quindi una bella torta di frutta magari condita con tanti frutti di diverso tipo oppure uno strano dessert esotico, durante una bella festa con tanta gente possono veramente soddisfare i loro raffinati gusti.

PER VOI..
CROSTATA ALLA FRUTTA
INGREDIENTI:
una confezione di pasta frolla fresca pronta
una busta di preparato per crema pasticciera
2,5 dl di latt
2 lime
un limone
2 banane
2 pesche noci
un grappolo di uva rosata
un po' di farina  

PREPARAZIONE:
Stendi la pasta, rivesti una tortiera imburrata e infarinata, bucherella il fondo, ricoprila con carta e legumi secchi, cuocila in forno gia caldo a  200 per 25 minuti. Lasciala raffreddare.
Aggiungi al latte il preparato per crema pasticciera, montalo con le fruste elettriche, poi incorpora una banana frullata con il succo di un lime. Versa la crema nella pasta, lava e taglia a spicchietti le pesche, spruzzale con il succo di limone, taglia a fettine sbieche l'altra banana, affetta finemente il lime rimasto poi taglia ogni fetta in 4 parti, lava l'uva. Disponi gli acini d'uva lungo il bordo della crostata, al centro disponi le pesche, la banana e le fettine di lime alternandole. Tieni al fresco fino al momento di servire.


 CANCRO
 Il lunatico, riservato e timido Cancro è molto goloso soprattutto quando i suoi umori malinconici prendono il sopravvento. Dolciumi, caramelle o anche gelati sono fra le loro preferenze soprattutto se consumati in famiglia con le persone a cui tengono o con gli amici di infanzia. Specialità tradizionali, dolci regionali più che esotici, gustosi e eleganti dessert serviti magari assieme a un bicchiere di spumante possono davvero farli felici.
PER VOI..
SFOGLIATA ALLE MANDORLE

INGREDIENTI:
120 g di burro,
120 g di zucchero,
4 uova,
225 g di mandorle in polvere,
50 g di mandorle a filetti,
mezzo dl di panna fresca,
un cucchiaio di rhum,
latte,
farina,
450 g di pasta sfoglia surgelata,
miele.
 
PREPARAZIONE:
Lavorate insieme il burro e 10 zucchero con la frusta elettrica finche non otterrete un composto morbido e spumoso; quindi aggiungete 3 tuorli, incorporandoli uno alla volta. Con una spatola flessibile impastate il burro con le mandorle in polvere, il rhum e la panna leggermente montata. Lasciate scongelare la pasta a temperatura ambiente, poi dividetela in 2 parti, di cui una leggermente piu grande dell'altra. Dalla piu piccola ricavate, sulla spianatoia infarinata, un disco, che trasferirete sulla placca del forno inumidita con dell'acqua. Distribuite sulla sfoglia il ripieno lasciando un margine di 2 cm e mezzo circa lungo il bordo. Stendete la seconda sfoglia in un disco piu largo del precedente; spennellate di acqua il bordo del disco piu piccolo; copritelo con la seconda sfoglia e premete attorno al ripieno per far aderire la pasta. Togliete quella in eccesso con un tagliapasta. Sbattete il tuorlo rimasto con un cucchiaio di latte e spennellatelo sul dolce. Cuocete in forno caldo a 200 per 35-40 minuti circa. Togliete il dolce dal forno, spennellatene il bordo con poco miele e decoratelo a piacere con le mandorle leggermente tostate in forno.


LEONE
Impulsivi, dominatori e passionali, i Leone, non hanno vie di mezzo neppure quando si tratta di alimentazione e sono spesso molto goderecci. La qualità e il pregio di quello che mangiano ha un'importanza fondamentale e quando possono vanno a fare acquisti in una buona pasticceria dove compreranno belle torte che possibilmente facciano bella figura fra parenti, amici e colleghi. Tiramisù, torta Sacher e dolci sostanziosi sono fra le loro preferenze.
PER VOI..
PIRAMIDE ALLA CREMA


INGREDIENTI:
2 pan di Spagna tagliati in 3 dischi ciascuno di 22 cm di diametro (nei supermercati)
250 g di cioccolato fondente da copertura
una tazzina di caffe ristretto
3 cucchiai di liquore al caffe
150 g di burro
130 g di zucchero al velo
PREPARAZIONE:
Mettete il burro ammorbidito in una terrina e lavoratelo a crema con una frusta unendo a poco a poco lo zucchero al velo. Fate fondere il cioccolato da copertura con 2 cucchiai di acqua, rovesciatene un terzo su un piano freddo e livellatelo in uno strato alto un cm. Fate intiepidire il resto e incorporatelo alla crema di burro, unendo anche il caffe ristretto e il liquore al caffè. Mettete la crema in frigo a rassodare per un paio d'ore. Separate i dischi di pan di Spagna e posate quello di base su un largo piatto, spalmandolo con un abbondante strato di crema. Dagli altri dischi ricavate deitondi a scalare in modo da  poterli sovrapporre formando una piramide; l'ultimo disco dovra avere al massimo 10 cm di diametro. Tra un disco e l'altro stendete uno strato di crema. Raschiate il cioccolato rassodato e indurito con un coltello, formando dei trucioli e disponeteli sulla sommita e alla base del dolce. A piacere potete spolverizzare la superficie con zucchero al velo. Se preferite, potete realizzare questo dolce con del pan di Spagna al cioccolato.


VERGINE
Spesso frenati dalle tendenze salutiste e dai i sensi di colpa indotti dal segno, la Vergine generalmente preferisce i cibi sani e le verdure anche se a volte si lascia andare preferendo ai dolci, specialità salate come pizze o focacce anche se a volte soprattutto quando è stressata, solitamente sono ansiosi e insicuri, eccedono nel mangiare afflitti dalla cosiddetta "fame nervosa". Comunque sia, una volta esagerato sapranno rimettersi in forma con una bella dieta secondo lo spirito sobrio e misurato del segno.

PER VOI..
TORTA DI PERE E MANDORLE
INGREDIENTI:
350 g di pasta brisee pronta
3 pere mature
20 g di burro
2 cucchiai di mandorle a scaglie
mezzo litro di latte
120 g di zucchero
2 uova intere
4 tuorli
50 g di fecola
100 g di mandorle in polvere
un baccello di vaniglia
un pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Imburrate uno stampo con fondo amovibile; stendete la pasta allo spessore di circa mezzo cm e foderate lo stampo; punzecchiate la pasta e mettete tutto a raffreddare in frigo per circa mezz'ora. 
Portate a ebollizione il latte con il baccello di vaniglia diviso a meta per il lungo, 80 g di zucchero e il sale;  toglietelo dal fuoco e lasciatelo intiepidire. Sbattete i tuorli e le uova intere in un'altra casseruola, incorporate  la fecola e versate a poco a poco il latte da cui avrete eliminato il baccello di vaniglia. Mettete di nuovo sul fuoco, portate a ebollizione e spegnete. Incorporate le mandorle in polvere, coprite il recipiente e lasciate raffreddare la  crema. 
Togliete lo stampo dal frigorifero, coprite la pasta con un foglio di carta da forno e fagioli secchi e mettetela in forno a 180 per 10 minuti. Sbucciate le pere, tagliatele a meta e scottatele per 5 minuti in acqua in ebollizione a  cui avrete unito il rimanente zucchero. Sfornate la pasta, farcitela con la crema e le pere, rimettete in forno a 170 e cuocete per 45-50 minuti; 5 minuti prima di sfornare, cospargete con le mandorle.  


BILANCIA
Esteti,generalmente sono molto goderecci e raffinati, e cercando sempre e comunque l'equilibrio raramente esagerano. Comunque sia quando eccedono decidono di porre rimedio quanto prima o almeno di gustare qualcosa che sia di grande qualità. Un dolce particolarmente ben presentata colpisce spesso positivamente una Bilancia che nota imperfezioni e esagerazioni di qualunque tipo, oppure una specialità famosa che sia molto gustosa e al tempo stesso leggera,il segno non sopporta gli eccessi da cui rifugge.

PER VOI..
 APPLE PIE
INGREDIENTI:
250 g di pasta sfoglia surgelata
1,2 kg di mele
150 g di zucchero
un limone
20 g di burro
un pizzico di cannella
2 chiodi di garofano
2 cucchiai di farina
un uovo
PREPARAZIONE:
Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a pezzetti. Mettile in una casseruola con il burro, la farina, i chiodi di garofano, la cannella, 130 g di  zucchero, qualche goccia di succo di limone e una grattatina di scorza. Fai cuocere a fuoco medio per 10 minuti mescolando. Elimina i chiodi di garofano e trasferisci le mele in una pirofila rotonda. Sul piano di lavoro infarinato tira la pasta sfoglia scongelata; forma un disco, deponilo sulle mele, pareggia il bordo premendolo e sigillando la pirofila. Con i ritagli di pasta crea dei decori e ponili sulla superficie. Fai un foro centrale per far uscire il vapore. Sbatti l'uovo e spennella la pasta sfoglia, poi cospargila con lo zucchero. Cuoci il dolce in forno caldo a 180 per 30 minuti. Servilo tiepido.


SCORPIONE
Molto attirati da tutto quello che è particolare e misterioso, una torta a sorpresa, un dolce tutto per loro offerto da una persona appena conosciuta potrebbe stuzzicare molto la loro fantasiosa sensualità. Più curiosi che golosi, maggiormente amanti della carne e, dei cibi piccanti e speziati ,  piuttosto che dei dolci o dei dolciumi in senso stretto, amano comunque i dolci preparati con cura e magari in maniera un po' insolita.
PER VOI..
TORTA DI CIOCCOLATO E NOCCIOLE
INGREDIENTI:
4 n Albumi
100 g Cece In Scatola
100 g Farina 00
70 g Nocciole
4 n Tuorlo
150 g Zucchero
200 g Cioccolato Fondente
100 g Burro

PREPARAZIONE:
Frullate 100 g di ceci lessati con 50 g di zucchero fino a ridurli in una crema omogenea. Fate sciogliere 200 g cioccolato fondente con 100 g di burro su fuoco bassissimo, mescolando con un cucchiaio di legno. Sbattete 4 tuorli con 100 g di zucchero finche sono gonfi e chiari. Unite 100 g di farina passata attraverso un setaccio, la crema di ceci, 50 g di nocciole tritate grossolanamente e 2 terzi del cioccolato fuso. Amalgamate, poi incorporate 4 albumi montati a neve ferma. Imburrate uno stampo a cerniera di 26 cm di diametro e cospargetelo con 20 g di nocciole tritate fini, riempitelo con il composto e cuocete in forno a 180? per 40 minuti. Sformate la torta, copritela con il cioccolato rimasto e fatela raffreddare.


SAGITTARIO
Golosi e buongustai lo sono senza dubbio gli esuberanti e gioiosi Sagittario che dominati da Giove, come i Pesci, solo che sono un segno di Fuoco e non di Acqua, da giovani spesso sono sportivi e atletici e poi con l'età tendono a lasciarsi andare e a ingrassare. Questo è dovuto alla loro passione per il buon cibo che la loro indole godereccia e un po' incosciente che li porta soprattutto quando sono alle feste o in compagnia di tanti amici a esagerare non prestando affatto attenzione alla linea. Dolci sostanziosi annaffiati da qualche bicchiere di buon vino sono fra le loro preferenze.
 
PER VOI..
TORTA  DI AMARETTI
INGREDIENTI:
3 fette quadrate di pan di Spagna
1 tuorlo
1 dl di latte
100 g di amaretti
50 g di zucchero
50 g di zucchero a velo
5 dl di panna da montare
15 g di farina 00
1 scorza di limone
2 bicchierini di liquore all'amaretto
PREPARAZIONE:
Versate il latte in un tegamino e fatelo scaldare con la scorza di limone. Montate il tuorlo con lo zucchero e la  farina setacciata. Unite il latte caldo A, mescolate e fate cuocere a fuoco basso per 5 minuti, fino a ottenere una  crema densa. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. 
Sbriciolate meta degli amaretti e lasciate interi gli altri. Montate la panna con lo zucchero a velo. Amalgamatene  metà con la crema preparata, da cui avrete tolto la scorza di limone, e con gli amaretti sbriciolati. 
Bagnate le fette di pan di Spagna con il liquore all'amaretto. Spalmate una fetta con metà della crema preparata.  Coprite con un'altra fetta di pan di Spagna e cospargete quest'ultima con la crema rimasta. Chiudete con l'ultima fetta e spalmatela con la rimanente panna montata. Decorate la torta con gli amaretti interi e tenetela in frigorifero fino  al momento di servirla.  


CAPRICORNO
Austeri e misurati, gli appartenenti a questo severo e riservato segno di Terra dominato da Saturno quando lo ritengono necessario non si negano i piaceri della buona tavola e anche i dolci. Nonostante i dolciumi non rientrino fra le loro preferenze, qualche buona crostata di frutta oppure qualche semplice specialità come una torta alla frutta o dei cioccolatini può soddisfarne i loro gusti misurati e raffinati.
 
PER VOI..
CROSTATA CON  CREMA DOLCE DI ARANCE E GLIGLIA DI CIOCCOLATO

INGREDIENTI:
1 confezione di pasta frolla pronta
3 tuorli
60 g di zucchero
20 g di farina 00
2 dl di latte
2 arance non trattate
50 g di cioccolato fondente
legumi secchi, per foderare la tortiera
 
PREPARAZIONE:
Disponi la   pasta  nello stampo con la sua carta e punzecchiala con una forchetta. Copri con l'alluminio, unisci i legumi. Cuoci per circa 20 minuti nel forno gia caldo a 180 C. 
Monta a spuma tuorli e zucchero. Lava e asciuga 1 arancia, grattugia la scorza, spremi il succo e filtralo.Mescola ai tuorli montati il succo e la farina. Versa il latte caldo, poco alla volta. 
Cuoci la crema a fiamma molto bassa, continuando a mescolare, per circa 10 minuti, finche si addensera. Lasciala raffreddare e stendila sul fondo del disco di pasta. 
Pela al vivo  l'arancia rimasta e disponi gli spicchi al centro della torta. Fondi a bagnomaria  il cioccolatonel pentolino. Preleva con la siringa poca cioccolata alla volta e disegna la griglia. 
Finisci di decorare la crostata e mettila in frigorifero, fino al momento di servirla, per far rassodare il cioccolato. Se ti piace, per ottenere una decorazione alternativa alla griglia proposta nella foto, puoi immergere, uno a uno, gli spicchi nel cioccolato fuso, disporli ad asciugare su un foglio di carta da cucina, staccarli con delicatezza e disporli al centro del dolce.


ACQUARIO
Originali e eccentrici anche quando si tratta di alimentazione gli appartenenti a questo segno d'Aria sono molto ricercati anche in materia di dolci. Le torte dal sapore particolare, il cioccolato al peperoncino ad esempio oppure qualche specialità esotica, ad esempio dei dolci mediorientali o dell'Estremo Oriente attireranno questo segno, sempre alla ricerca di qualcosa di diverso dal solito.
PER VOI..
CHEESE-CAKE DI PERE E CIOCCOLATO

INGREDIENTI:
1 n Arance
300 g Biscotti Secchi
150 g Burro
150 g Creme Fraiche
300 g Formaggio Spalmabile (tipo Philadelphia)
6 g Gelatina In Fogli
60 g Mandorle
3 ft Pane Briosciato
4 n Pera
80 g Pistacchi Freschi
2 n Tuorlo
1 n Vaniglia In Stecca
0.5 l Vino Bianco
150 g Zucchero

PREPARAZIONE:
PASSA al mixer i biscotti, aggiungi  100 g di burro fuso raffreddato e mescola a lungo. Imburra generosamente uno stampo antiaderente a cerniera di 20 cm circa e distribuisci sul fondo e parzialmente sulle pareti uno strato compatto di biscotti. Trasferisci in frigorifero 30  minuti.  BOLLi il vino con la scorza d'arancia, 30 g  di zucchero e la vaniglia incisa a meta, aggiungi le pere sbucciate e tagliate a spicchi, falle cuocere a fuoco molto dolce per 20 minuti e lasciale raffreddare nel vino.     AMMORBIDISCI la gelatina in acqua fredda, strizzala e scioglila a bagnomaria con  2 cucchiai del vino filtrato. Monta i tuorli con 120 g di zucchero e, lavorando il composto con la frusta elettrica, incorporali al formaggio e alla creme fra?che fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Unisci i due terzi delle pere ben sgocciolate e incorpora la gelatina. Versa  il composto nello stampo, livellalo, decora la superficie con le pere rimaste e trasferisci in   frigorifero per 6-8 ore circa, finche il dolce si e ben rassodato. SGANCIA la tortiera molto delicatamente,  trasferisci il cheese-cake sul piatto  e conservalo a temperatura ambiente per 30 minuti. Trita nel mixer per pochi istanti il pane ben tostato con lo zucchero, le mandorle e i pistacchi spellati. Distribuisci il composto sul dolce e servi.


PESCI
Decisamente golosi e romantici, come il Cancro, segno a loro affine, i Pesci adorano tutto quello che è dolce, raffinato e al tempo stesso abbondante e appetitoso dominato come il Sagittario da Giove oltre che da Nettuno il loro pianeta principale. Molto attirati dal cioccolato, dalla panna e da creme e canditi, tutti i tipi di torte, di pasticcini e di gelati rientrano fra le loro preferenze e generalmente soprattutto quando sono di umore negativo si lasceranno andare a eccessi ingrassando per poi doversi rimettere in forma, con diete e sacrifici.
PER VOI..
TORTA SOFFICE DI CASTAGNE E RICOTTA,  GLASSATA AL FONDENTE
INGREDIENTI:
gr. 150 di farina di castagne
gr. 150 di zucchero
gr. 100 di burro
gr. 350 di ricotta
gr. 200 di cioccolato fondente (cacao 70% min.)
dl. 2 di panna
un decilitro di latte
una bustina di lievito
3 uova
2 cucchiai di miele
PREPARAZIONE:
Montate il burro con lo zucchero. Aggiungete i tuorli uno alla volta, poi la farina di castagne e il latte. Incorporate le chiare montate a neve con il lievito mescolando dal basso verso l'alto e versate il composto in una teglia del diametro di 18 cm. foderata di carta forno. Cuocete in forno preriscaldato a 175 per 50 minuti. Estraete la torta dal forno e lasciatela intiepidire nello stampo per cinque minuti prima di sformarla. Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente ridotto a pezzetti, quindi versate la panna fredda montando contemporaneamente il composto a crema con le fruste elettriche. Appena la torta e fredda tagliatela a meta e farcitela con la ricotta passata al setaccio e dolcificata con il miele, quindi ricomponetela e glassatela con la "ganache" al cioccolato.



~ 0 commenti: ~

~ Posta un commento ~

Vi aspettiamo!